In evidenza
Basaglia e le metamorfosi della psichiatria
Chi è il fenomenologo radicale? Cosa vuol dire mettere la malattia mentale tra parentesi? Piero…
Psicologia
Prospettive di psicologia fenomenologica
Cos'è la psicologia fenomenologica? Quali sono le sue prospettive attuali e quali quelle future?
Filosofia
La schizofrenia come desincronizzazione e l’apporto di Scheler alla psicopatologia
La desincronizzazione e il disembodiment possono essere considerati il cuore della schizofrenia? Cosa ha da…
Filosofia
L’epoché incarnata e la meditazione di consapevolezza
Concepire l’epoché come una forma di meditazione di consapevolezza dell’esperienza vissuta in prima persona permette…
Costruttivismo fenomenologico
La tecnica della moviola come rielaborazione delle narrative personali – 1
La tecnica della moviola come rielaborazione delle narrative personali, l'insegnamento di Vittorio su come orientarsi…
I concetti della fenomenologia
Il corpo vissuto
Gilberto Di Petta ci parla del corpo vissuto, concetto fondamentale per la psicologia, per la…
In evidenza
Franco Basaglia: uno psichiatra a intonazione fenomenologica
La fenomenologia è qualcosa di non compiuto e che non si può compiere, è un…
Filosofia
Embodiment, sé corporeo e sviluppo della consapevolezza di sé
Questo articolo è il secondo di una serie di scritti sul sé corporeo in cui…
Filosofia
Franco Basaglia: uno psichiatra radicale
Franco Basaglia è stato uno psichiatra radicale, che ha messo in discussione i fondamenti e…
Psicoterapia
Corpo, immaginazione e cambiamento
Giancarlo Dimaggio ci parla del suo ultimo libro "Corpo, immaginazione e cambiamento" e della Terapia…