Filosofia
L’epoché incarnata e la meditazione di consapevolezza
Concepire l’epoché come una forma di meditazione di consapevolezza dell’esperienza vissuta in prima persona permette…
I concetti della fenomenologia
Il corpo vissuto
Gilberto Di Petta ci parla del corpo vissuto, concetto fondamentale per la psicologia, per la…
Filosofia
Rappresentazione e ripetitività nel teatro dell’ossessività
Forma ed informe, ordine e caos sono i due poli della dinamica vitale dell'esistenza. Cosa…
In evidenza
Franco Basaglia: uno psichiatra a intonazione fenomenologica
La fenomenologia è qualcosa di non compiuto e che non si può compiere, è un…
Eventi
Una casa per la psicologia fenomenologica
La vita dello psicologo non è cosa semplice, e non solo per la difficoltà a…
Filosofia
Schizosemìa. Limiti del linguaggio, limiti del mondo.
La schizosemìa è l’astrazione della parola dal relativo mondo, una sorta di egocentrismo culturale.
Psicologia
Esperienza e significato nelle scienze psicologiche
“Un uomo che vuole la verità diventa scienziato; un uomo che vuol lasciare libero gioco…
In evidenza
Basaglia e le metamorfosi della psichiatria
Chi è il fenomenologo radicale? Cosa vuol dire mettere la malattia mentale tra parentesi? Piero…
Psicoterapia
Corpo, immaginazione e cambiamento
Giancarlo Dimaggio ci parla del suo ultimo libro "Corpo, immaginazione e cambiamento" e della Terapia…
Psicologia
La clinica informe della fenomenologia e lo zen
La forma e l'informe costituiscono le radici comuni della fenomenologia e dello zen: alcune riflessioni…