In evidenza

    Basaglia e le metamorfosi della psichiatria

    Chi è il fenomenologo radicale? Cosa vuol dire mettere la malattia mentale tra parentesi? Piero…
    Psicologia

    Prospettive di psicologia fenomenologica

    Cos'è la psicologia fenomenologica? Quali sono le sue prospettive attuali e quali quelle future?
    Filosofia

    La schizofrenia come desincronizzazione e l’apporto di Scheler alla psicopatologia

    La desincronizzazione e il disembodiment possono essere considerati il cuore della schizofrenia? Cosa ha da…
    Filosofia

    L’epoché incarnata e la meditazione di consapevolezza

    Concepire l’epoché come una forma di meditazione di consapevolezza dell’esperienza vissuta in prima persona permette…
    Costruttivismo fenomenologico

    La tecnica della moviola come rielaborazione delle narrative personali – 1

    La tecnica della moviola come rielaborazione delle narrative personali, l'insegnamento di Vittorio su come orientarsi…
    I concetti della fenomenologia

    Il corpo vissuto

    Gilberto Di Petta ci parla del corpo vissuto, concetto fondamentale per la psicologia, per la…
    In evidenza

    Franco Basaglia: uno psichiatra a intonazione fenomenologica

    La fenomenologia è qualcosa di non compiuto e che non si può compiere, è un…
    Filosofia

    Embodiment, sé corporeo e sviluppo della consapevolezza di sé

    Questo articolo è il secondo di una serie di scritti sul sé corporeo in cui…
    Filosofia

    Franco Basaglia: uno psichiatra radicale

    Franco Basaglia è stato uno psichiatra radicale, che ha messo in discussione i fondamenti e…
    Psicoterapia

    Corpo, immaginazione e cambiamento

    Giancarlo Dimaggio ci parla del suo ultimo libro "Corpo, immaginazione e cambiamento" e della Terapia…
      Contributions from abroad
      16 Ottobre 2023

      THE ACCOMMODATION OF SPACE-TIME THROUGH THE SENSE OF DWELLING

       There are countless times when people constantly wonder about their place in the  world, in space and time. Human existence is…
      Psichiatria
      21 Marzo 2022

      Prima della schizofrenia: l’integrazione dell’approccio fenomenomenologico – Prima parte

      Recensione di 'Prima della schizofrenia', un testo uscito per la Giovanni Fioriti nel 2021
      Schizofrenia
      24 Ottobre 2022

      Il trattamento della Schizofrenia tra Psicopatologia Fenomenologica e Psicoterapia Metacognitiva Interpersonale

      In questo articolo si mette in comunicazione la psicopatologia fenomenologica con la psicoterapia metacognitiva interpersonale con l'obiettivo di proporre un…
      Filosofia
      7 Maggio 2020

      Il tempo: tra filosofia e psicopatologia

      Il concetto di tempo è molto antico ed è stato forse uno degli oggetti di studio che più ha affascinato…
      Filosofia
      10 Ottobre 2016

      Le nostre radici per la cura della sofferenza mentale

      Un breve resoconto delle diverse correnti che lungo la storia  del pensiero umano hanno influenzato il modo di prendersi cura…
      Psichiatria
      26 Marzo 2021

      Follia, cura, mondo

      Intervento di Gilberto Di Petta durante il seminario "La prospettiva fenomenologica nei servizi di salute mentale" del 27 febbraio 2021
      Back to top button