L’esperienza dello spazio tra orientamento e coloritura affettiva
Recensione al testo “Il problema dello spazio in psicopatologia” di Ludwig Binswanger
Leggi di piùCecilia Maria Esposito è laureata in Medicina e chirurgia e in Filosofia presso Università degli Studi di Milano. Attualmente frequenta la specializzazione in Psichiatria ed è allieva della Scuola di psicoterapia fenomenologico-dinamica di Firenze
Inserito da Cecilia Maria Esposito | Giu 10, 2022 | Articolo, Filosofia, Psicopatologia |
Recensione al testo “Il problema dello spazio in psicopatologia” di Ludwig Binswanger
Leggi di piùInserito da Cecilia Maria Esposito | Gen 9, 2022 | Articolo, Neuroscienze, Psicopatologia, Psicoterapia |
Riflessioni su “Il corpo vivo nel mondo. Introduzione al pensiero di Thomas Fuchs”, a cura di Valeria Bizzari e Raffaele Vanacore
Leggi di piùInserito da Cecilia Maria Esposito | Feb 16, 2021 | Articolo, Filosofia, Psichiatria, Psicopatologia |
Forma ed informe, ordine e caos sono i due poli della dinamica vitale dell’esistenza. Cosa hanno a che fare con ossessività e schizofrenia?
Leggi di piùInserito da Cecilia Maria Esposito | Set 17, 2020 | Articolo, Filosofia, Psichiatria, Psicopatologia, Ricerca |
La desincronizzazione e il disembodiment possono essere considerati il cuore della schizofrenia? Cosa ha da dirci un filosofo come Scheler sull’argomento?
Leggi di piùInserito da Cecilia Maria Esposito | Apr 8, 2020 | Articolo, Filosofia |
Il corpo è il luogo nel quale si realizzano i processi di soggettivazione ed alienazione che costituiscono il fondamento dell’esistenza umana nel suo continuo mutamento
Leggi di più