Lavorare con le routines in comunità terapeutica
L’uso di routines nelle comunità terapeutiche è fondamentale per pazienti ed operatori. In questo articolo esploriamo cosa sono e come funzionano
Leggi di piùPsicologo, psicoterapeuta e psicotraumatologo, scrive anche per La Stampa, Il Foglio Psichiatrico, State of Mind e collabora alla redazione di Psychiatry On Line. Socio AISTED e ESTD, è interessato alla questione dello stress post-traumatico in particolare, e più in generale a tutto ciò che concerne la psicologia clinica nella sua accezione più applicata e reale
Inserito da Raffaele Avico | Gen 24, 2021 | Articolo, Psichiatria |
L’uso di routines nelle comunità terapeutiche è fondamentale per pazienti ed operatori. In questo articolo esploriamo cosa sono e come funzionano
Leggi di piùInserito da Raffaele Avico | Set 4, 2020 | Articolo, Psicoterapia |
Breve recensione di “Guarire dal trauma” di Judith Lewis Herma, testo fondamentale per la psicotraumatologia, a cura di Raffaele Avico
Leggi di piùInserito da Raffaele Avico | Mar 2, 2020 | Articolo, Psichiatria, Psicoterapia |
La psicoterapia di comunità ha sicuramente caratteristiche diverse rispetto a quella ambulatoriale. Il lavoro con operatori, medici e pazienti diventa il fulcro centrale della cura
Leggi di piùInserito da Raffaele Avico | Dic 2, 2019 | Articolo |
Quello della comunità terapeutica è di per sé un metodo clinico, ma ogni comunità sceglie comunque il proprio modello di riferimento
Leggi di piùInserito da Raffaele Avico | Giu 17, 2019 | Articolo, Psichiatria |
Asylums di Erving Goffman è uno studio sull’istituzione totale del manicominio. In questo articolo Raffaele Avico riassume i principali punti della trattazione
Leggi di più