Fenomenologia dell’amore
L’autore in questo articolo definisce l’amore come una posizione esistenziale caratterizzata dal riconoscimento dell’Altro
Leggi di piùPsicologo specializzando in psicoterapia presso la scuola di specializzazione sperimentale dell’Asl Napoli 1. Laureato con lode presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli con una tesi sulla relazione tra intersoggettività e mentalizzazione in psicologica clinica. Formatosi come esperto in psicodiagnosi clinica e peritale presso Psicogiuridico associazione interdisciplinare di Psicologia e Diritto con sede a Napoli. Già autore di diverse pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali. In passato ho collaborato con la cattedra di psicologia clinica diretta dalla prof.ssa Marina Cosenza in qualità di assistente alla ricerca occupandosi di adolescenza, new addiction e mentalizzazione. Attualmente collabora con Psicoterapicamente
Inserito da Salvatore Di Costanzo | Gen 11, 2022 | Articolo, Filosofia, Psicoterapia |
L’autore in questo articolo definisce l’amore come una posizione esistenziale caratterizzata dal riconoscimento dell’Altro
Leggi di piùInserito da Salvatore Di Costanzo | Ago 31, 2021 | Articolo, Epistemologia, Psicoterapia |
La fenomenologia rappresenta la base epistemologica di tutte quelle correnti attuali che in psicologia clinica si definiscono “intersoggettive”
Leggi di più