-
Salute mentale
Operatori e cose: confessioni di una schizofrenica
Recensione del testo Operatori e Cose: confessioni di una schizofrenica, di Barbara O’Brien (Adelphi edizioni, 2021) Il mondo…
Leggi tutto → -
Psicologia
Un singolare gatto selvatico. Jean-Jacques Abrahams, l’uomo col magnetofono. Recensione di Gianluca D’Amico
Jean-Jacques Abrahams nasce il 18 dicembre del 1935 da una agiata famiglia belga ed ebrea. Il padre, Raymond, era un…
Leggi tutto → -
Psichiatria
Le Microaree triestine: intervista a Margherita Bono
Margherita Bono è un’operatrice che si occupa di microaree e ricerche-azione per la cooperativa sociale “La Collina”. Cosa sono e…
Leggi tutto → -
Psicoanalisi
La psicoanalisi relazionale ai tempi della quarantena: intervista a Giuseppe Magistrale
Come cambia l’esperienza della dia de terapeutia nel setting online è come sfruttare questa deviazione dal setting standard per far…
Leggi tutto → -
Psicoterapia
La gruppoanalisi ai tempi della quarantena: intervista a Francesca N. Vasta
Nell’ambito della videoterapia, Francesca Vasta ci illustra le peculiarità del metodo e del setting gruppoanalitico.
Leggi tutto → -
Psicoterapia
La terapia della Gestalt ai tempi della quarantena: intervista a Gianni Francesetti
come si costituisce il campo relazionale, l’atmosfera tra paziente e terapeuta quando la terapia avviene online? qual è il destino,…
Leggi tutto → -
Psicoterapia
L’intensità del Reale oltre lo schermo
Quale intensità anima la relazione terapeutica filtrata dallo schermo e come sintonizzarsi emotivamente col paziente.
Leggi tutto → -
Psichiatria
Dalla legge Basaglia ad oggi
Durante il seminario 'Dalla legge Basaglia ad oggi' abbiamo intervistato Peppe Dell'Acqua sulla storia del movimento antistituzionale nato con Franco…
Leggi tutto →