Categoria: Epistemologia
3. L’epistemologia dell’intersoggettiv...
Inserito da Giuseppe Salerno | Mag 8, 2017 | Articolo, Epistemologia, Psicoterapia, Ricerca | 0 |
1. L’epistemologia presoggettiva
Inserito da Giuseppe Salerno | Lug 4, 2016 | Articolo, Epistemologia, Filosofia, Ricerca | 0 |
Sul senso della clinica in psicologia
da Andrea Pisano | Giu 30, 2022 | Articolo, Epistemologia, Psichiatria | 0 |
Seconda parte dell’articolo Sul Senso della clinica in medicina. Nel primo decennio...
Leggi di piùSul senso della clinica in medicina
da Andrea Pisano | Giu 13, 2022 | Articolo, Epistemologia, Psicoterapia | 0 |
Il termine deriva dal greco κλινικός (che si fa presso il letto) derivato di κλίνη, ossia letto o,...
Leggi di piùDalla formazione al saper-essere nelle scienze cliniche del mentale
da Andrea Pisano | Gen 28, 2022 | Articolo, Epistemologia, Senza categoria | 0 |
Ecco la seconda parte di Concezione identitaria, forma mentis e formazione universitaria nelle...
Leggi di piùConcezione identitaria, forma mentis e formazione universitaria nelle scienze cliniche del mentale. Quale spazio si lascia al saper-essere?
da Andrea Pisano | Gen 24, 2022 | Articolo, Epistemologia, Psicoterapia | 0 |
Pubblichiamo la prima parte di questo contributo di Andrea Pisano. Pensiamo a una persona...
Leggi di piùProspettive di psicologia fenomenologica
da Giuseppe Salerno | Dic 19, 2021 | Articolo, Epistemologia, Filosofia, Psicoterapia, Ricerca, Sport | 0 |
Cos’è la psicologia fenomenologica? Quali sono le sue prospettive attuali e quali quelle future?
Leggi di piùIl ricordo di un Maestro
da Silvio Lenzi | Ott 11, 2021 | Epistemologia, Psicopatologia, Psicoterapia | 0 |
Un ricordo su Vittorio Guidano e sulla tecnica della moviola nell’esplorazione dei significati personali del paziente.
Leggi di piùCostruttivismo fenomenologico
da Francesco Della Gatta | Ott 6, 2021 | Articolo, Epistemologia, Psicopatologia, Psicoterapia, Ricerca | 0 |
Una nuova rubrica dedicata al significato dell’esperienza soggettiva, intitolata Costruttivismo fenomenologico.
Leggi di piùLa fenomenologia come background teorico di una psicologia intersoggettiva
da Salvatore Di Costanzo | Ago 31, 2021 | Articolo, Epistemologia, Psicoterapia | 0 |
La fenomenologia rappresenta la base epistemologica di tutte quelle correnti attuali che in psicologia clinica si definiscono “intersoggettive”
Leggi di piùCorrelati Neurali Del Dolore Sociale Nel Narcisismo
da Anna Gasparre | Giu 14, 2021 | Articolo, Epistemologia, Neuroscienze, Psicopatologia, Psicoterapia, Senza categoria | 0 |
Correlati Neurali Del Dolore Sociale Nel Narcisismo è un interessante articolo riguardo i tratti narcisistici di personalità.
Leggi di piùAffrontare il trauma. Verso una psicoterapia integrata: recensione di Virginia Valentino
da Virginia Valentino | Feb 25, 2021 | Articolo, Epistemologia, Psichiatria, Psicoterapia | 0 |
Quest’opera è un testo curato da Giancarlo Dimaggio che raccoglie 10 contributi sul trattamento del trauma semplice e complesso.
Leggi di piùFenomenologia e terapia della famiglia
da Giuseppe Salerno | Mag 13, 2021 | Epistemologia, Interviste, Psichiatria, Psicoterapia | 0 |
Intervista al prof. Corrado Pontalti che esplora i rapporti e le possibili integrazioni tra fenomenologia e terapia della famiglia
Leggi di più3. L’epistemologia dell’intersoggettività
da Giuseppe Salerno | Mag 8, 2017 | Articolo, Epistemologia, Psicoterapia, Ricerca | 0 |
Dalle ceneri dei fondamenti scientifici positivisti nasce con la fenomenologia un nuovo modo di concepire l’oggettività in termini intersoggettivi…
Leggi di più
Categorie
- Articolo (168)
- Epistemologia (14)
- Eventi (9)
- Filosofia (64)
- Interviste (47)
- Neuroscienze (10)
- Psichiatria (52)
- Psicopatologia (78)
- Psicoterapia (105)
- Ricerca (38)
- Scuola (5)
- Senza categoria (5)
- Sport (2)
Rubriche
Articoli recenti
-
Sul senso della clinica in psicologiaGiu 30, 2022
-
Recensione di Manuale di (r)esistenzaGiu 27, 2022
-
AGiu 13, 2022
-
Sul senso della clinica in medicinaGiu 13, 2022
-