Categoria: Neuroscienze
“Il compito delle neuroscienze è di spiegare come può il cervello dirigere i suoi milioni di singole cellule nervose per produrre un comportamento, e come possono essere queste cellule influenzate dall’ambiente. L’ultima frontiera della scienza della mente, la sua ultima sfida, è capire le basi biologiche della coscienza, ed i processi mentali attraverso cui noi percepiamo, agiamo, impariamo e ricordiamo”
Eric Kandel
Neurologo, psichiatra e neuroscienziato, premio Nobel per la medicina
The Oxford Handbook of Phenomenological Psychopathology: una recensione
da Editorial Board PsicoFen | Giu 25, 2020 | Articolo, Neuroscienze, Psicopatologia, Psicoterapia | 0
Recensione de “The Oxford Handbook of Phenomenological Psychopathology” a cura dell’Editorial Board di psicologiafenomenologica.it
Leggi di piùIl corpo accusa il colpo: una recensione
da Giuseppe Crispo | Giu 10, 2019 | Articolo, Neuroscienze | 0
“Il corpo accusa il colpo” di Van Der Kolk è un libro che affronta il tema del disturbo post-traumatico da stress a cavallo tra psicoterapia e neuroscienze. Può la fenomenologia prendere qualcosa anche da questo tipo di studi?
Leggi di piùLa mente dal corpo. L’embodiment tra fenomenologia e neuroscienze
da Giuseppe Salerno | Mar 14, 2018 | Articolo, Filosofia, Neuroscienze, Psicoterapia, Ricerca | 2
Il volume di Francesco della Gatta e Giuseppe Salerno è un’efficace introduzione al mondo...
Leggi di piùEmbodiment, sé corporeo e sviluppo della consapevolezza di sé
da Francesco Della Gatta | Ott 11, 2017 | Articolo, Filosofia, Neuroscienze | 0
Questo articolo è il secondo di una serie di scritti sul sé corporeo in cui cercherò di...
Leggi di piùLa neurofenomenologia
da Giuseppe Salerno | Nov 25, 2016 | Articolo, Filosofia, Neuroscienze, Ricerca | 0
La neurofenomenologia è un filone di ricerca contemporaneo che integra lo studio scientifico della coscienza con l’attento esame dell’esperienza vissuta.
Leggi di piùIl Sé corporeo: sistemi multisensoriali e definizione dei confini sé-mondo
da Francesco Della Gatta | Nov 24, 2016 | Articolo, Filosofia, Neuroscienze, Psicopatologia, Ricerca | 0
Nelle righe che seguiranno tenterò di affrontare uno dei temi che da sempre ha occupato il centro...
Leggi di piùNeuroscienze cliniche del comportamento – Carlo Blundo
da Giuseppe Salerno | Nov 22, 2016 | Interviste, Neuroscienze | 0
Intervista a Carlo Blundo, autore del libro ‘Neuroscienze cliniche del comportamento’
Leggi di piùConnessioni: neuroscienze, fenomenologia e psicoterapia
da Stefano Clerico | Ago 28, 2016 | Articolo, Filosofia, Neuroscienze, Psicoterapia | 0
Questa è il primo articolo di una rubrica che avrà come scopo creare connessioni tra la fenomenologia, le neuroscienze e la psicoterapia…
Leggi di più
Categorie
- Articolo (108)
- Epistemologia (3)
- Eventi (7)
- Filosofia (51)
- Interviste (46)
- Neuroscienze (8)
- Psichiatria (39)
- Psicopatologia (51)
- Psicoterapia (68)
- Ricerca (30)
- Scuola (5)
- Senza categoria (1)
- Sport (1)
Seguici
Rubriche
Articoli recenti
-
L’ospitalità inattesa e l’enigma dello stranieroDic 20, 2020
-
-
Il vero séNov 30, 2020
-
A che serve un centro di salute mentale?Nov 22, 2020
-
Le Microaree triestine: intervista a Margherita BonoNov 16, 2020