Categoria: Psichiatria
Il medico di un manicomio che sia abbastanza stupido da credere se stesso saggio in eterno e che quel po’ di intelligenza ch’egli possiede sia al sicuro da ogni rischio per tutto il corso della sua vita: costui è, in un certo senso, più savio dei matti, ma, nello stesso tempo, è più stolto e certamente non guarirà molti.
Ludwig Binswanger
Psichiatra – Filosofo, Fondatore della psichiatria fenomenologica
La cura della mente
Inserito da Giuseppe Salerno | Ago 28, 2016 | Articolo, Filosofia, Psichiatria, Psicopatologia, Psicoterapia | 0
Follia, cura, mondo
da Editorial Board PsicoFen | Mar 26, 2021 | Articolo, Psichiatria, Psicopatologia | 0
Intervento di Gilberto Di Petta durante il seminario “La prospettiva fenomenologica nei servizi di salute mentale” del 27 febbraio 2021
Leggi di piùAffrontare il trauma. Verso una psicoterapia integrata: recensione di Virginia Valentino
da Virginia Valentino | Feb 25, 2021 | Articolo, Epistemologia, Psichiatria, Psicoterapia | 0
Quest’opera è un testo curato da Giancarlo Dimaggio che raccoglie 10 contributi sul trattamento del trauma semplice e complesso.
Leggi di piùRappresentazione e ripetitività nel teatro dell’ossessività
da Cecilia Maria Esposito | Feb 16, 2021 | Articolo, Filosofia, Psichiatria, Psicopatologia | 0
Forma ed informe, ordine e caos sono i due poli della dinamica vitale dell’esistenza. Cosa hanno a che fare con ossessività e schizofrenia?
Leggi di piùLavorare con le routines in comunità terapeutica
da Raffaele Avico | Gen 24, 2021 | Articolo, Psichiatria | 0
L’uso di routines nelle comunità terapeutiche è fondamentale per pazienti ed operatori. In questo articolo esploriamo cosa sono e come funzionano
Leggi di piùA che serve un centro di salute mentale?
da Raffaele Vanacore | Nov 22, 2020 | Articolo, Psichiatria, Psicopatologia | 1
A che serve un centro di salute mentale? Questa è la domanda da cui parte, senza pregiudizi e peli sulla lingua, Raffaele Vanacore
Leggi di piùLettera agli intravisti
da Giuseppe Ceparano | Set 23, 2020 | Articolo, Psichiatria | 0
Il libro “Gli intravisti” di Jacopo Santambrogio è un viaggio di incontri negli ex Ospedali Psichiatrici Giudiziari, attraverso le storie e le sofferenze dei detenuti-pazienti
Leggi di piùLa schizofrenia come desincronizzazione e l’apporto di Scheler alla psicopatologia
da Cecilia Maria Esposito | Set 17, 2020 | Articolo, Filosofia, Psichiatria, Psicopatologia, Ricerca | 0
La desincronizzazione e il disembodiment possono essere considerati il cuore della schizofrenia? Cosa ha da dirci un filosofo come Scheler sull’argomento?
Leggi di piùLeib e körper: ripensare i fondamenti della psicopatologia
da Irene Sibella | Set 14, 2020 | Articolo, Filosofia, Psichiatria, Psicopatologia | 0
Cosa significa “corpo vissuto” e perché tale concezione cambia radicalmente il modo di intendere la psicopatologia? Un excursus che dall’antica Grecia arriva ai fenomenologi della carne che restituiscono dignità ontologica al corpo
Leggi di piùPer una lettura fenomenologica del Craving
da Francesco Londrillo | Mag 22, 2020 | Articolo, Psichiatria, Psicopatologia | 0
Cos’è il Craving dal punto di vista della fenomenologia? Può essere considerato il nucleo clinico di tutti i tipi di dipendenza?
Leggi di piùDalla legge Basaglia ad oggi
da Gianluca D'Amico | Apr 14, 2020 | Interviste, Psichiatria | 0
Durante il seminario ‘Dalla legge Basaglia ad oggi’ abbiamo intervistato Peppe Dell’Acqua sulla storia del movimento antistituzionale nato con Franco Basaglia
Leggi di piùLa psicoterapia di comunità e la cultura dell’indagine
da Raffaele Avico | Mar 2, 2020 | Articolo, Psichiatria, Psicoterapia | 0
La psicoterapia di comunità ha sicuramente caratteristiche diverse rispetto a quella ambulatoriale. Il lavoro con operatori, medici e pazienti diventa il fulcro centrale della cura
Leggi di piùPhenomenology of psychiatric disorders
da Giuseppe Salerno | Nov 25, 2019 | Interviste, Psichiatria, Ricerca | 0
Interview on “phenomenology of psychiatric disorders” with professor Laurence Kirmayer, psychiatrist at McGill University and Editor-in-chief of Transcultural Psychiatry
Leggi di più
Categorie
- Articolo (118)
- Epistemologia (4)
- Eventi (8)
- Filosofia (54)
- Interviste (46)
- Neuroscienze (8)
- Psichiatria (43)
- Psicopatologia (54)
- Psicoterapia (73)
- Ricerca (30)
- Scuola (5)
- Senza categoria (1)
- Sport (1)
Rubriche
Articoli recenti
-
La cura psichica del tempo presenteApr 2, 2021
-
Follia, cura, mondoMar 26, 2021
-
Il corpo e il rito durante la pandemiaMar 15, 2021
-
-