Categoria: Psicopatologia
Vi è una grande differenza tra coloro che vanno ciechi per il mondo dei malati malgrado i loro occhi aperti, e la sicurezza di una chiara percezione che scaturisce dalla sensibilità di chi partecipa.
Karl Jaspers
Filosofo e psicopatologo, Fondatore della psicopatologia fenomenologica
La psicoriabilitazione dello psicotico è psicotera...
Inserito da Giovanni Ariano | Nov 2, 2016 | Articolo, Psichiatria, Psicopatologia, Psicoterapia | 0 |
La cura della mente
Inserito da Giuseppe Salerno | Ago 28, 2016 | Articolo, Filosofia, Psichiatria, Psicopatologia, Psicoterapia | 0 |
Crisi di mondo
da Francesco Grieco | Apr 12, 2022 | Articolo, Psicopatologia, Psicoterapia | 0 |
Interferenze catastrofali e mutamento Gli autori dell’articolo sono Francesco Grieco...
Leggi di piùSei Tu il luogo in cui posso esistere
da Stefano Marini | Apr 5, 2022 | Articolo, Psichiatria, Psicopatologia, Ricerca | 0 |
Il corpo è un’esistenza solidificata o generalizzata, e l’esistenza una perpetua incarnazione....
Leggi di piùLa clinica informe della fenomenologia e lo zen
da Giuseppe Salerno | Mar 29, 2022 | Articolo, Filosofia, Psicopatologia, Psicoterapia | 0 |
La forma e l’informe costituiscono le radici comuni della fenomenologia e dello zen: alcune riflessioni su “Divina presenza”
Leggi di piùPrima della schizofrenia: l’integrazione dell’approccio fenomenomenologico
da Arianna Cappiello | Mar 21, 2022 | Articolo, Psichiatria, Psicopatologia, Ricerca | 0 |
Recensione di ‘Prima della schizofrenia’, un testo uscito per la Giovanni Fioriti nel 2021
Leggi di piùIl corpo vivo, tra una situazione limite e l’altra
da Paolo Colavero | Gen 31, 2022 | Articolo, Filosofia, Psicopatologia, Psicoterapia | 0 |
Una recensione intensa di Paolo Colavero al libro ‘Il corpo vivo nel mondo’ di Thomas Fuchs
Leggi di piùIl diavolo prenda l’ultimo, La fuga del narcisista. Recensione di Antonella Centonze
da Antonella Centonze | Gen 19, 2022 | Articolo, Psicopatologia, Psicoterapia | 0 |
Il diavolo prenda l’ultimo – La fuga del narcisista è un testo che, nonostante le sue 525...
Leggi di piùLe metamorfosi della temporalità
da Giuseppe Errico | Gen 17, 2022 | Articolo, Psichiatria, Psicopatologia | 0 |
il disagio psichico può essere inquadrato (e compreso) come disturbo del senso del tempo, alterità della progettualità verso il futuro e compromissione del patire.
Leggi di piùAll’interazione coscienza-mondo: fenomenologia del tra
da Cecilia Maria Esposito | Gen 9, 2022 | Articolo, Neuroscienze, Psicopatologia, Psicoterapia | 0 |
Riflessioni su “Il corpo vivo nel mondo. Introduzione al pensiero di Thomas Fuchs”, a cura di Valeria Bizzari e Raffaele Vanacore
Leggi di piùIl ptsd complesso e la terapia metacognitiva interpersonale: il trattamento
da Virginia Valentino | Dic 22, 2021 | Articolo, Psicopatologia, Psicoterapia | 0 |
Qui il link alla prima parte di questo contributo sul ptsd complesso. La concettualizzazione del...
Leggi di piùIL PTSD COMPLESSO E LA TERAPIA METACOGNITIVA INTERPERSONALE: LA TEORIA
da Virginia Valentino | Dic 14, 2021 | Articolo, Psicopatologia, Psicoterapia | 0 |
Negli ultimi anni le conoscenze sul trattamento del disturbo post traumatico complesso (PTSD-C)...
Leggi di piùIl chemsex come strategia di coping
da Maddalena D'urzo | Dic 7, 2021 | Articolo, Psicopatologia, Psicoterapia | 0 |
Il chemsex, letteralmente “sesso chimico”, è un fenomeno nuovo che, nato a Londra e Berlino, si è...
Leggi di piùIl senso di colpa nel narcisismo
da Virginia Valentino | Nov 17, 2021 | Articolo, Psicopatologia, Psicoterapia | 0 |
*articolo scritto in collaborazione con Giancarlo Dimaggio, psichiatra e psicoterapeuta fondatore...
Leggi di più
Categorie
- Articolo (163)
- Epistemologia (12)
- Eventi (9)
- Filosofia (63)
- Interviste (47)
- Neuroscienze (10)
- Psichiatria (50)
- Psicopatologia (77)
- Psicoterapia (103)
- Ricerca (38)
- Scuola (5)
- Senza categoria (4)
- Sport (2)
Rubriche
Articoli recenti
-
-
Crisi di mondoApr 12, 2022
-
-
Sei Tu il luogo in cui posso esistereApr 5, 2022
-
La clinica informe della fenomenologia e lo zenMar 29, 2022