Sulla rabbia nel bullismo: soggettivazione e oggettivazione
Terzo ed ultimo articolo sul fenomeno del bullismo: cosa succede a chi si fa travolgere dalla rabbia trasformandosi in persecutore e cosa a chi invece non riesce a difendersi?
Leggi di piùda Giuseppe Ceparano | Ott 5, 2020 | Articolo, Scuola | 0 |
Terzo ed ultimo articolo sul fenomeno del bullismo: cosa succede a chi si fa travolgere dalla rabbia trasformandosi in persecutore e cosa a chi invece non riesce a difendersi?
Leggi di piùda Giuseppe Ceparano | Feb 2, 2020 | Articolo, Scuola | 0 |
Secondo articolo sul fenomeno del bullismo: che cos’è? Che definizione si può darne? In che modo emerge dalle dinamiche di gruppo?
Leggi di piùda Giuseppe Ceparano | Dic 9, 2019 | Articolo, Scuola | 0 |
Primo di tre articoli sul fenomeno del bullismo: che cos’è la rabbia e come agisce nelle dinamiche di bullismo? Cosa ha da dirci la fenomenologia?
Leggi di piùda Alessandra Moretti | Ago 29, 2016 | Articolo, Filosofia, Scuola | 0 |
In quest’articolo vengono esplorate alcune delle tematiche che riguardano il delicato equilibrio tra il bisogno di mantenere un’identità e gli stimoli ambientali che ci spingono a cambiare…
Leggi di piùda Giuseppina Lombardo | Ago 25, 2016 | Articolo, Scuola | 0 |
In una relazione, in base a chi siamo e a chi è l’altro, e quindi in base al tipo di relazione, possiamo assumere tre differenti posizioni esistenziali, ovvero modalità di incontrare sé e l’altro, che determinano la tipologia e lo scopo dell’ incontro.
Leggi di piùEntra a far parte della nostra mailing list per ricevere aggiornamenti dal nostro team.
Utilizzeremo i tuoi dati al solo fine di recapitare le newsletter