
Chi siamo
Psicologiafenomenologica.it è un blog scientifico che adotta un approccio fenomenologico-esistenziale per trattare temi di psicologia, psicoterapia, psichiatria, filosofia e neuroscienze. La nostra mission è diffondere la cultura della fenomenologia in Italia nell’ambito delle scienze psicologiche e in quello della salute mentale, al fine promuovere una vera e propria scienza dell’esperienza. Per far ciò abbiamo deciso di creare questo spazio online sul quale condividere materiale di prima mano (articoli e interviste) e pubblicizzare eventi scientifici. Perché proprio la fenomenologia? Perché crediamo che un approccio attento alla soggettività dell’Altro e al dialogo intersoggettivo sia il miglior modo per avvicinarci alla comprensione dell’essere umano e in particolar modo dell’umano sofferente.
La redazione
Psicologo e psicoterapeuta ad orientamento fenomenologico, esperto in psicodiagnostica, diplomato in psicoterapia integrata a Napoli e in psicoterapia fenomenologico-dinamica a Firenze. Coordinatore della Cooperatariva Sociale Agape a Salerno. Socio fondatore della Associazione Italiana di Psicologia Fenomenologica. Attualmente lavora a Salerno presso il Centro Clinico Epochè
Psicologo, psicoterapeuta cognitivo-evoluzionista. Vive e lavora a Torino. Si occupa di sostenibilità delle cure in salute mentale, di storia ed di storia ed epistemologia della psicoterapia e della psichiatria.
Psicologo e dottore di ricerca in Philosophy and Human Sciences. I suoi interessi riguardano la consapevolezza corporea, l’embodiment e la coscienza di Sè, e si muovono tra i campi delle neuroscienze cognitive e dellla filosofia della mente. Presta consulenze presso il proprio studio a Parma e riceve pazienti con danni cerebrali, deficit cognitivi, disagio psichico.
Un Blog
Scientifico
I criteri di scientificità dei nostri articoli sono garantiti dalle citazioni e dai riferimenti bibliografici
Materiali
Online
Sul nostro sito potrai trovare tanto materiale, utile per tutti i professionisti della salute mentale
Formazione online
Il blog rappresenta una opportunità di formazione e crescita professionale grazie ai gruppi di intervisione e alle supervisioni individuali
Fare
rete
Tra i nostri obiettivi c’è quello di creare una rete di professionisti accomunati dall’uso di un approccio fenomenologico
Perché la fenomenologia?
Nell’ambito della psicologia e della psichiatria, ma più in generale potremmo dire nell’ambito della salute mentale, è in forte aumento la tendenza a considerare i pazienti degli oggetti di studio da riportare alla normalità. Noi crediamo che ogni essere umano vada innanzitutto considerato un soggetto d’esperienza, responsabile e degno di rispetto, che come tutti deve faticosamente conquistarsi la sua libertà.
La redazione
Psicologo Psicoterapeuta a orientamento fenomenologico, specializzato presso la Scuola sperimentale per la formazione alla psicoterapia e alla ricerca nel campo delle scienze umane applicate, Asl Na1. Esercita come libero professionista a Napoli, fondatore di Ascoltonline.it
Dottore magistrale in Psicologia Clinica, intenzionato a specializzarsi in psicoterapia e adottare una prospettiva a carattere fenomenologico-esistenziale e gestaltica. Si interessa di storia della psicologia e della psichiatria; del complesso rapporto tra queste scienze cliniche e tra i rispettivi professionisti.

Psicologo, lavora attualmente a Rovigo. Allievo della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Fenomenologico-Dinamica di Firenze.
Si interessa di fenomenologia dell’incontro e di psicopatologia fenomenologica. Si occupa anche dello studio e del confronto tra i vari modelli clinici, soprattutto delle loro basi storiche, antropologiche ed epistemologiche.
Socio dell’Associazione Italiana di Psicologia Fenomenologica.
Partner

