I rapporti tra filosofia e psicologia affondano le loro radici nel pensiero dei grandi filosofi della Grecia classica. Perché mai uno psichiatra o uno psicologo dovrebbero interessarsene? Il professor Lodovico Berra ce lo spiega in questa intervista.
Circa l'autore
Giuseppe Salerno
Psicologo e psicoterapeuta, esperto in psicodiagnostica (Master di II livello) e in psicologia dello sport (Master di I livello). Lavora a Salerno come coordinatore della Casa Alloggio Eidos. Riceve in studio a Salerno presso il Centro Clinico Epoché.
Post correlati
Categorie
- Articolo (118)
- Epistemologia (4)
- Eventi (8)
- Filosofia (54)
- Interviste (46)
- Neuroscienze (8)
- Psichiatria (43)
- Psicopatologia (54)
- Psicoterapia (73)
- Ricerca (30)
- Scuola (5)
- Senza categoria (1)
- Sport (1)
Rubriche
Articoli recenti
-
La cura psichica del tempo presenteApr 2, 2021
-
Follia, cura, mondoMar 26, 2021
-
Il corpo e il rito durante la pandemiaMar 15, 2021
-
-