Tag: Psicoterapia
La psicoriabilitazione dello psicotico è psicotera...
Posted by Giovanni Ariano | Nov 2, 2016 | Articolo, Psichiatria, Psicopatologia, Psicoterapia | 0 |
La cura della mente
Posted by Giuseppe Salerno | Ago 28, 2016 | Articolo, Filosofia, Psichiatria, Psicopatologia, Psicoterapia | 0 |
La mente dal corpo. L’embodiment tra fenomenologia e neuroscienze
by Giuseppe Salerno | Mar 14, 2018 | Articolo, Filosofia, Neuroscienze, Psicoterapia, Ricerca | 2 |
Il volume di Francesco della Gatta e Giuseppe Salerno è un’efficace introduzione al mondo...
Read MorePerchè la psicologia non può ignorare la fenomenologia?
by Alessandro Zucchetti | Feb 22, 2018 | Articolo, Filosofia, Psicopatologia, Ricerca | 2 |
Tutti i nostri temi pratici e teoretici, possiamo dire, sono sempre disposti nell’unitarietà...
Read MorePsichiatria e fenomenologia
by Giuseppe Salerno | Nov 29, 2017 | Filosofia, Interviste, Psicopatologia | 3 |
Intervista al prof. Galimberti sul suo libro “Psichiatria e fenomenologia” divenuto ormai un classico della psicologia fenomenologica in Italia
Read MoreJung e i sogni: 4 punti fondamentali
by Michele Mezzanotte | Set 7, 2017 | Articolo, Psicoterapia | 0 |
Cosa significano i sogni? Come si interpretano? Carl Gustav Jung ha dato le sue risposte…
Read MoreEmpatia, osservazione e mondo vissuto
by Stefano Marini | Lug 17, 2017 | Articolo, Psicopatologia, Psicoterapia | 0 |
L’empatia e l’osservazione sono i primi strumenti a disposizione dello psicopatologo per realizzare il difficile compito della comprensione del mondo vissuto del paziente…
Read MoreLa relazione Io-Tu in psicoterapia
by Giuseppe Salerno | Lug 3, 2017 | Interviste, Psicopatologia, Psicoterapia | 0 |
In questa intervista il professor Giovanni Stanghellini, psichiatra e professore...
Read MoreIl corpo malato
by Silvia Totaro | Giu 25, 2017 | Articolo, Psicopatologia, Psicoterapia | 0 |
Attraverso un discorso che dal Corpo conduce all’Altro e al Tempo l’autrice affronta il tema della malattia come oltraggio al vigore della carne…
Read More3. L’epistemologia dell’intersoggettività
by Giuseppe Salerno | Mag 8, 2017 | Articolo, Epistemologia, Psicoterapia, Ricerca | 0 |
Dalle ceneri dei fondamenti scientifici positivisti nasce con la fenomenologia un nuovo modo di concepire l’oggettività in termini intersoggettivi…
Read MoreLe emozioni
by Giuseppe Salerno | Mag 1, 2017 | Interviste, Psicoterapia | 0 |
Cosa sono le emozioni per la fenomenologia? Come possono essere utilizzate all’interno del setting terapeutico?
Read MoreFenomenologia e psicoanalisi
by Giuseppe Salerno | Apr 23, 2017 | Interviste, Psicopatologia, Psicoterapia | 0 |
In questa intervista Mario Rossi Monti affronta il tema del rapporto tra fenomenologia e psicoanalisi. Quale è la storia di questo rapporto? Quali i punti di contatto e di divergenza?
Read MoreIl naufragio in psicopatologia
by Giuseppe Ceparano | Mar 4, 2017 | Articolo, Psicopatologia, Psicoterapia | 0 |
Il mare in tempesta è la condizione per cui può accadere che un battello venga travolto dalle alte...
Read MorePer una fenomenologia del trauma
by Silvia Totaro | Feb 13, 2017 | Articolo, Filosofia, Psicopatologia, Psicoterapia | 0 |
Come fosse un incistamento perenne e vivo, il trauma si insedia con forza inoppugnabile nelle profondità del mondo interno vulnerato e aggredito…
Read More