Filosofia
-
L’incontro con l’altro o dell’esitazione come pratica di vita
L’incontro con l’altro esige un arretramento dell’io, delle logiche impositive del Medesimo, una forma di esitazione che è accoglimento di…
Leggi tutto → -
Sei Tu il luogo in cui posso esistere
Il corpo è un’esistenza solidificata o generalizzata, e l’esistenza una perpetua incarnazione. – Maurice Merleau Ponty Il mio corpo fiorisce da ogni…
Leggi tutto → -
La clinica informe della fenomenologia e lo zen
La forma e l'informe costituiscono le radici comuni della fenomenologia e dello zen: alcune riflessioni su "Divina presenza"
Leggi tutto → -
La psicologia clinica come sapere fondamentale per (saper) vivere e (saper) morire
Il presente contributo vuole mettere in evidenza come la psicologia può aiutare alla medicina ad essere se stessa
Leggi tutto → -
Dalla formazione al saper-essere nelle scienze cliniche del mentale
Ecco la seconda parte di Concezione identitaria, forma mentis e formazione universitaria nelle scienze cliniche del mentale. Quale spazio si…
Leggi tutto → -
Concezione identitaria, forma mentis e formazione universitaria nelle scienze cliniche del mentale. Quale spazio si lascia al saper-essere?
Pubblichiamo la prima parte di questo contributo di Andrea Pisano. Pensiamo a una persona totalmente (dis)persa nella propria sofferenza. Se…
Leggi tutto → -
Le metamorfosi della temporalità
il disagio psichico può essere inquadrato (e compreso) come disturbo del senso del tempo, alterità della progettualità verso il futuro…
Leggi tutto → -
Fenomenologia dell’amore
L’autore in questo articolo definisce l’amore come una posizione esistenziale caratterizzata dal riconoscimento dell’Altro
Leggi tutto → -
All’interazione coscienza-mondo: fenomenologia del tra
Riflessioni su "Il corpo vivo nel mondo. Introduzione al pensiero di Thomas Fuchs", a cura di Valeria Bizzari e Raffaele…
Leggi tutto → -
Prospettive di psicologia fenomenologica
Cos'è la psicologia fenomenologica? Quali sono le sue prospettive attuali e quali quelle future?
Leggi tutto →