Psicoterapia
-
Psicologia del fumetto: tra percezioni, identificazioni e proiezioni
In questo secondo articolo sulla psicologia del fumetto vengono approfonditi il meccanismi delle percezioni, identificazioni e proiezioni
Leggi tutto → -
Psicologia del fumetto: cosa cela l’amore per gli eroi di carta
La psicologia del fumetto è un settore ancora troppo poco esplorato, ma che ha molto da dire
Leggi tutto → -
Psicoterapia come esperienza umana: una recensione
“La psicoterapia è un metodo di cura che non si basa su un modello teorico precostituito di funzionamento della mente…
Leggi tutto → -
Psicoanalisti in lockdown
esiste una possibilità di fare analisi in un setting online?
Leggi tutto → -
Prima della schizofrenia: l’integrazione dell’approccio fenomenomenologico – Seconda parte
Il testo offre una visione d'insieme tra le ricerche sperimentali con l’approccio fenomenologico nel campo delle schizofrenie.
Leggi tutto → -
Crisi di mondo
Interferenze catastrofali e mutamento Gli autori dell’articolo sono Francesco Grieco (psicoterapeuta, dirigente medico ASL Salerno, ricercatore e didatta della Scuola…
Leggi tutto → -
L’incontro con l’altro o dell’esitazione come pratica di vita
L’incontro con l’altro esige un arretramento dell’io, delle logiche impositive del Medesimo, una forma di esitazione che è accoglimento di…
Leggi tutto →