Filosofia
-
The Dionysian Aesthetics of Rock Music and the Limitation of Corporal Ekstasis
“Without music, life would be a mistake”, as Friedrich Nietzsche very aptly stated. Music is a highly existential art, which, through…
Leggi tutto → -
La posizione dell’uomo nel cosmo di Max Scheler – Incontri
Parleremo del testo ‘La posizione dell’uomo nel cosmo’ del filosofo Max Scheler, provando a declinare le sue idee dal punto…
Leggi tutto → -
From Randomness to Happiness
Happiness is like a butterfly; the more you chase it, the more it will elude you, but if you turn your attention…
Leggi tutto → -
Human Corporality and the stake of the contradiction of Good and Evil
Good and evil have occupied philosophy as a human activity for centuries now
Leggi tutto → -
The Homeric Achilles as the embodiment of the existential anguish of death
The ambiguity of the human, i.e. his tragic fate, his passage from life to death embodied in the Homeric Achilles.…
Leggi tutto → -
Per una fenomenologia dei social
Nell’articolo sono presentate alcune considerazioni sulla relazione tra uomo e mondo social, partendo dalla definizione di “Si impersonale” data da…
Leggi tutto → -
La melanconia è cosa viva
La temporalità non risulta dalla somma «temporale» di avvenire, esser-stato e presente. La temporalità non «è» assolutamente un ente. Essa…
Leggi tutto → -
Filosofando con i bambini
un’analisi del progetto “Filosofia per Bambini” da me ideato per la scuola primaria dell’Istituto Murialdo di Albano Laziale (RM).
Leggi tutto → -
L’esperienza dello spazio tra orientamento e coloritura affettiva
Recensione al testo "Il problema dello spazio in psicopatologia" di Ludwig Binswanger
Leggi tutto → -
Crisi di mondo
Interferenze catastrofali e mutamento Gli autori dell’articolo sono Francesco Grieco (psicoterapeuta, dirigente medico ASL Salerno, ricercatore e didatta della Scuola…
Leggi tutto →