Interviste
Più recenteFenomenologia e terapia della famiglia
da Giuseppe Salerno | Mag 13, 2021 | Epistemologia, Interviste, Psichiatria, Psicoterapia | 0 |
Intervista al prof. Corrado Pontalti che esplora i rapporti e le possibili integrazioni tra fenomenologia e terapia della famiglia
-
Le Microaree triestine: intervista a Margherita Bono
da Gianluca D'Amico | Nov 16, 2020 | Articolo, Interviste | 0 |
-
Dalla legge Basaglia ad oggi
da Gianluca D'Amico | Apr 14, 2020 | Interviste, Psichiatria | 0 |
-
Il corpo vissuto
da Giuseppe Salerno | Gen 20, 2020 | Filosofia, Interviste, Psicopatologia | 0 |
Articolo
Più recenteSul senso della clinica in psicologia
da Andrea Pisano | Giu 30, 2022 | Articolo, Epistemologia, Psichiatria |
Seconda parte dell’articolo Sul Senso della clinica in medicina. Nel primo decennio...
-
Recensione di Manuale di (r)esistenza
da Giuseppe Turchi | Giu 27, 2022 | Articolo, Psicoterapia |
-
Sul senso della clinica in medicina
da Andrea Pisano | Giu 13, 2022 | Articolo, Epistemologia, Psicoterapia |
-
- Psicopatologia
- Neuroscienze
- Psicoterapia
- Filosofia
- Psichiatria
L’esperienza dello spazio tra orientamento e coloritura affettiva
da Cecilia Maria Esposito | Giu 10, 2022
Recensione al testo "Il problema dello spazio in psicopatologia" di Ludwig Binswanger
-
Crisi di mondo
da Francesco Grieco | Apr 12, 2022
-
Sei Tu il luogo in cui posso esistere
da Stefano Marini | Apr 5, 2022
-
La clinica informe della fenomenologia e lo zen
da Giuseppe Salerno | Mar 29, 2022
-
All’interazione coscienza-mondo: fenomenologia del tra
da Cecilia Maria Esposito | Gen 9, 2022
Riflessioni su "Il corpo vivo nel mondo. Introduzione al pensiero di Thomas Fuchs", a cura di Valeria Bizzari e Raffaele Vanacore
-
Correlati Neurali Del Dolore Sociale Nel Narcisismo
da Anna Gasparre | Giu 14, 2021
-
-
Il corpo accusa il colpo: una recensione
da Giuseppe Crispo | Giu 10, 2019
-
Recensione di Manuale di (r)esistenza
da Giuseppe Turchi | Giu 27, 2022
Chelini si propone di offrirci le istruzioni per alleggerire le difficoltà facendo riferimento alla saggezza orientale
-
Sul senso della clinica in medicina
da Andrea Pisano | Giu 13, 2022
-
Crisi di mondo
da Francesco Grieco | Apr 12, 2022
-
La clinica informe della fenomenologia e lo zen
da Giuseppe Salerno | Mar 29, 2022
-
L’esperienza dello spazio tra orientamento e coloritura affettiva
da Cecilia Maria Esposito | Giu 10, 2022
Recensione al testo "Il problema dello spazio in psicopatologia" di Ludwig Binswanger
-
L’incontro con l’altro o dell’esitazione come pratica di vita
da Fabio Gabrielli | Apr 11, 2022
-
La clinica informe della fenomenologia e lo zen
da Giuseppe Salerno | Mar 29, 2022
-
-
Il corpo vivo, tra una situazione limite e l’altra
da Paolo Colavero | Gen 31, 2022
Sul senso della clinica in psicologia
da Andrea Pisano | Giu 30, 2022
Seconda parte dell’articolo Sul Senso della clinica in medicina. Nel primo decennio...
-
Operatori e cose: confessioni di una schizofrenica
da Gianluca D'Amico | Mag 31, 2022
-
-
Sei Tu il luogo in cui posso esistere
da Stefano Marini | Apr 5, 2022
-
Filosofia
Più recenteFenomenologia dell’amore
da Salvatore Di Costanzo | Gen 11, 2022 |
L’autore in questo articolo definisce l’amore come una posizione esistenziale caratterizzata dal riconoscimento dell’Altro
-
-
Schizosemìa. Limiti del linguaggio, limiti del mondo.
da Marco Di Cangio | Giu 28, 2021 |
Epistemologia
Più recenteSul senso della clinica in psicologia
da Andrea Pisano | Giu 30, 2022 |
Seconda parte dell’articolo Sul Senso della clinica in medicina. Nel primo decennio...
-
Sul senso della clinica in medicina
da Andrea Pisano | Giu 13, 2022 |
-
Dalla formazione al saper-essere nelle scienze cliniche del mentale
da Andrea Pisano | Gen 28, 2022 |
Psichiatria
Più recenteSul senso della clinica in psicologia
da Andrea Pisano | Giu 30, 2022 |
Seconda parte dell’articolo Sul Senso della clinica in medicina. Nel primo decennio...
-
Operatori e cose: confessioni di una schizofrenica
da Gianluca D'Amico | Mag 31, 2022 |
-
Interviste

Fenomenologia e terapia della famiglia

Le Microaree triestine: intervista a Mar...

Dalla legge Basaglia ad oggi

Il corpo vissuto

Mondi psicopatologici

Le tecniche corporee in psicoterapia cog...

Phenomenology of psychiatric disorders

La mindfulness in psicoterapia cognitiva

The embodied mind: intervista a Thomas F...

Husserl e il dono dei vincoli

Corpo, immaginazione e cambiamento

The Oxford Handbook of Phenomenological ...

Cognitivismo ed esistenzialismo

Bion e la fenomenologia

La residenzialità in psichiatria

La control mastery theory in psicoterapi...

La recovery e i servizi di salute mental...

La psicoanalisi di gruppo in setting ist...

La psicoterapia cognitivo-evoluzionista

Esperienza e significato nelle scienze p...

La gruppoanalisi daseinanalitica

L’amore che cura: intervista a Sta...

Basaglia e le metamorfosi della psichiat...

Callieri e la psichiatria fenomenologica

Binswanger e la Daseinanalisi

Lacan e la fenomenologia

Il rapporto mente-corpo

La filosofia dell’esistenza

Psichiatria e fenomenologia

Filosofia e psicologia

Il canale tematico di psicologia fenomen...

La Daseinanalyse e il transessualismo

Fenomenologia, mindfulness e yoga

Fenomenologia e zen

Fenomenologia e meditazione

La relazione Io-Tu in psicoterapia

La trascendenza dell’Ego

Manuale di psichiatria per psicologi

Sartre e la psicologia fenomenologica

L’essenza della schizofrenia

Le emozioni

Fenomenologia e psicoanalisi

Che cos’è la fenomenologia?

Noi siamo un dialogo – Giovanni St...

Psichiatria e psicoterapia in Italia dal...

Neuroscienze cliniche del comportamento ...

Comunità terapeutiche per la salute ment...
Prospettive di psicologia fenomenologica
da Giuseppe Salerno | Dic 19, 2021 | Articolo, Epistemologia, Filosofia, Psicoterapia, Ricerca, Sport | 0 |
Cos’è la psicologia fenomenologica? Quali sono le sue prospettive attuali e quali quelle future?
Introduzione a ‘La crisi della psicopatologia’ di W. Janzarik
da Raffaele Vanacore | Apr 22, 2021 | Articolo, Filosofia, Psichiatria, Psicopatologia | 0 |
Introduzione a cura di Vanacore e Di Petta all’articolo “La crisi della psicopatologia” di Werner Janzarik
Una casa per la psicologia fenomenologica
da Giuseppe Salerno | Feb 18, 2021 | Articolo, Eventi | 0 |
La mia casa è piccola ma le sue finestre si aprono su un mondo infinito. Confucio Filosofo La vita...
Rappresentazione e ripetitività nel teatro dell’ossessività
da Cecilia Maria Esposito | Feb 16, 2021 | Articolo, Filosofia, Psichiatria, Psicopatologia | 0 |
Forma ed informe, ordine e caos sono i due poli della dinamica vitale dell’esistenza. Cosa hanno a che fare con ossessività e schizofrenia?

Categorie
- Articolo (168)
- Epistemologia (14)
- Eventi (9)
- Filosofia (64)
- Interviste (47)
- Neuroscienze (10)
- Psichiatria (52)
- Psicopatologia (78)
- Psicoterapia (105)
- Ricerca (38)
- Scuola (5)
- Senza categoria (5)
- Sport (2)
Rubriche
Articoli recenti
-
Sul senso della clinica in psicologiaGiu 30, 2022
-
Recensione di Manuale di (r)esistenzaGiu 27, 2022
-
AGiu 13, 2022
-
Sul senso della clinica in medicinaGiu 13, 2022
-