Salute mentale
-
Psicopatologia
L’opera di Kimura Bin: un connubio fra il pensiero fenomenologico-esistenzialista e la cultura orientale zen
In questo articolo esploriamo il contributo di Kimura Bin alla lettura e analisi dei fenomeni psicopatologici partendo da un fecondo…
Leggi tutto → -
Psicologia
Adolescenti oggi: perché abbiamo bisogno di “un’epoché educativa”
Porsi in un atteggiamento di dubbio rispetto ai significati veicolati oggi dall'adolescenza e alla crisi delle pratiche educative dei precedenti…
Leggi tutto → -
Autismi
La diagnosi di autismo infantile: come farla e come comunicarla – Autismi
Fulvio D'Amico, neuropsichiatra infantile, ci fa comprendere cosa significhi per le famiglie ricevere una diagnosi di autismo
Leggi tutto → -
Operatori di comunità
Lo staff è stato internato
Secondo il sociologo Goffman, all’interno dell’istituzione totale esiste una netta differenza tra staff e internati: i privilegi. In effetti, lo…
Leggi tutto → -
Operatori di comunità
Dire l’intrinseca violenza dell’istituzione totale
Mi chiamo Mia e sono matta, non lo sono da sempre ma a un certo punto della mia vita il…
Leggi tutto → -
Autismi
Il parent training per famiglie con persone autistiche: modulo 1 – Autismi
In questo primo incontro dedicheremo la nostra attenzione ad una panoramica generale sull'autismo e a qualche prima competenza pratica da…
Leggi tutto → -
Sentieri di salute mentale
Ossessione identitaria e convivenza interprofessionale
Durante questo seminario ho scelto di parlare della relazione tra le professioni psicologica e psichiatrica. Ci sono state persone a…
Leggi tutto → -
Sentieri di salute mentale
Incontro e riconoscimento in clinica
Partire dall’inizio Vi confesso che non è stato per nulla semplice riuscire a dare una struttura a questo mio intervento…
Leggi tutto → -
Recensioni
Il terapeuta sotto pressione. Riparare le rotture dell’alleanza terapeutica.
Una recensione del libro "Il terapeuta sotto pressione" di Muran ed Eubanks che ci porta ad esplorare le fondamenta relazionali…
Leggi tutto → -
Psicopatologia
Gli orizzonti dischiusi dalla fenomenologia clinica: la Wahnstimmung
Lo sguardo della fenomenologia clinica permette di gettare luce su fenomeni pregnanti e densi, come la Wahnstimmung, che altrimenti verrebbero…
Leggi tutto →