Recensione
-
Recensioni
Quel misterioso dare e ricevere tra uomo e animale
Una recensione del docu-film Wildcat di Marco Nicastro, il quale riesce ad evidenziare, oltre al potere dell'arte di rendere comprensibili…
Leggi tutto → -
Recensioni
Bones et all di Luca Guadagnino
Una recensione cruda, come lo stesso film, di Valerio Camela. Un viaggio non scontato, oltre la morale, con lo scopo…
Leggi tutto → -
Recensioni
Il terapeuta sotto pressione. Riparare le rotture dell’alleanza terapeutica.
Una recensione del libro "Il terapeuta sotto pressione" di Muran ed Eubanks che ci porta ad esplorare le fondamenta relazionali…
Leggi tutto → -
Recensioni
Filosofia e Clinica. Un nuovo approccio all’autismo di livello 1 e alla neurodiversità.
Recensione del libro di Loredana Di Adamo sull'esperienza del Parent Training Sophia, nuovo approccio all'autismo di livello 1 e alla…
Leggi tutto → -
Recensioni
Non solo di pane. L’uomo e la ricerca di senso
Recensione dell'ultimo libro di Marco Nicastro, un'affascinante raccolta di saggi brevi tra psicoanalisi e filosofia, alla ricerca delle radici della…
Leggi tutto → -
Recensioni
Melancholia (Lars Von Trier)
Un recensione di Melancholia di Lars Von Trier da parte di Valerio Camela. Un film nudo e crudo che ci…
Leggi tutto → -
Recensioni
Everything Everywhere All At Once
Un'interessante recensione del film "Everything Everywhere All At Once" di Martina Paolucci, la quale si concentra, tramite la trama della…
Leggi tutto → -
Recensioni
Il percorso della psicosi tra lutto, narcisismo e ambiguità
Una visione della persona psicotica come immersa in un "grande fascino", partendo da un base psicoanalitica, ma attingendo anche dalla…
Leggi tutto → -
Recensioni
“Affrontare il cancro. Come gestire le emozioni con la DBT” di Elizabeth Cohn Stuntz e Marsha M. Linehan, recensione a cura di Maddalena D’urzo
In questa recensione ci occupiamo di un libro, scritto da Elizabeth Cohn Stuntz e Marsha Linehan ed edito da Raffaello…
Leggi tutto → -
Psicoanalisi
Psicoanalisti in lockdown
esiste una possibilità di fare analisi in un setting online?
Leggi tutto →