Temporalità
-
Psicopatologia
L’opera di Kimura Bin: un connubio fra il pensiero fenomenologico-esistenzialista e la cultura orientale zen
In questo articolo esploriamo il contributo di Kimura Bin alla lettura e analisi dei fenomeni psicopatologici partendo da un fecondo…
Leggi tutto → -
Contributions from abroad
LET ME BE MY BODY!
“Perhaps the human body can be compared to the work of art rather than to the object of natural order“,…
Leggi tutto → -
Psicopatologia
Passato senza tempo. Tempo senza presente.
Un contributo sui possibili aspetti psicopatologici del tempo, del modo in cui è vissuto dal paziente, e di come emerge…
Leggi tutto → -
Recensioni
Non solo di pane. L’uomo e la ricerca di senso
Recensione dell'ultimo libro di Marco Nicastro, un'affascinante raccolta di saggi brevi tra psicoanalisi e filosofia, alla ricerca delle radici della…
Leggi tutto → -
Psicopatologia
Le metamorfosi della temporalità
il disagio psichico può essere inquadrato (e compreso) come disturbo del senso del tempo, alterità della progettualità verso il futuro…
Leggi tutto → -
Filosofia
La cura psichica del tempo presente
Continua la ricerca sulla temporalità vissuta di Giuseppe Errico, che in questo articolo descrive il ritorno al presente come dispositivo…
Leggi tutto → -
Filosofia
Il tempo ch’io sono. La psicopatologia del tempo interiore
Il modo in cui il tempo è vissuto dai pazienti occupa un ruolo primario per la comprensione della sofferenza personale
Leggi tutto → -
Filosofia
In cammino verso il tempo vissuto
Cosa è il vissuto del tempo e cosa ha a che fare con la sofferenza psicologica? Questi gli importanti temi…
Leggi tutto → -
Filosofia
Il tempo: tra filosofia e psicopatologia
Il concetto di tempo è molto antico ed è stato forse uno degli oggetti di studio che più ha affascinato…
Leggi tutto → -
Filosofia
Appunti sulla noia e sul tempo
Cosa è il tempo? E cosa è la noia, questo sentimento che prende molto in questo periodo di quarantena? Appunti…
Leggi tutto →