Fenomenologia
-
Eventi
Il Centro Studi PsicoFen
Il Centro Studi PsicoFen è uno spazio di formazione libero e aperto dedicato alla psicologia fenomenologica e alla salute mentale
Leggi tutto → -
Filosofia
Come aiutiamo il nostro corpo, la nostra mente e la nostra voce ad adeguarsi a tutti i tipi di cambiamento sociale ed intimo
Un vaneggio su evoluzione, corpo e voce
Leggi tutto → -
Contributions from abroad
THE RESONANCE OF HUMAN EXISTENCE THROUGH LAUGHTER
“The most wasted day of all days is the one when we didn’t laugh,” according to the French writer Nicolas Chamfort.…
Leggi tutto → -
Psichiatria
Il gruppo come spazio per “esserci”: un’esperienza in prima persona da partecipante/tirocinante
L'esperienza di una giovane tirocinante che partecipa al suo primo gruppo fenomenologico. Il primo incontro con pazienti apparentemente incomprensibili e…
Leggi tutto → -
Contributions from abroad
THE ACCOMMODATION OF SPACE-TIME THROUGH THE SENSE OF DWELLING
There are countless times when people constantly wonder about their place in the world, in space and time. Human existence is…
Leggi tutto → -
Psicoterapia
La relazione terapeutica nella Daseinsanalyse di Ludwig Binswanger
Una breve riflessione sul rapporto terapeutico, utilizzando la proposta della Daseinsanalyse di Ludwig Binswanger. Come evitare di restare ingabbiati in…
Leggi tutto → -
Contributions from abroad
Who am I?
A phenomenological approach to Alzheimer’s disease. Questions about Being, Existence, Selfhood are inherent in the human being. Already from the moment of his birth,…
Leggi tutto → -
Psicopatologia
L’opera di Kimura Bin: un connubio fra il pensiero fenomenologico-esistenzialista e la cultura orientale zen
In questo articolo esploriamo il contributo di Kimura Bin alla lettura e analisi dei fenomeni psicopatologici partendo da un fecondo…
Leggi tutto → -
Psicopatologia
Autismo e Adolescenza
Una prospettiva fenomenologica del disturbo dello spettro autistico, dalle prime definizioni al concetto di antropodiversità
Leggi tutto → -
Contributions from abroad
LET ME BE MY BODY!
“Perhaps the human body can be compared to the work of art rather than to the object of natural order“,…
Leggi tutto →