Fenomenologia
-
Psicopatologia
L’opera di Kimura Bin: un connubio fra il pensiero fenomenologico-esistenzialista e la cultura orientale zen
In questo articolo esploriamo il contributo di Kimura Bin alla lettura e analisi dei fenomeni psicopatologici partendo da un fecondo…
Leggi tutto → -
Psicopatologia
Autismo e Adolescenza
Una prospettiva fenomenologica del disturbo dello spettro autistico, dalle prime definizioni al concetto di antropodiversità
Leggi tutto → -
Contributions from abroad
LET ME BE MY BODY!
“Perhaps the human body can be compared to the work of art rather than to the object of natural order“,…
Leggi tutto → -
Psicopatologia
Passato senza tempo. Tempo senza presente.
Un contributo sui possibili aspetti psicopatologici del tempo, del modo in cui è vissuto dal paziente, e di come emerge…
Leggi tutto → -
Filosofia
EXPERIENCE AND GAZE THROUGH DIGITAL APPLICATIONS
The 21st century is the century of rapid technological developments and challenges. The technological challenges are registered in the expression of…
Leggi tutto → -
Psicologia
Adolescenti oggi: perché abbiamo bisogno di “un’epoché educativa”
Porsi in un atteggiamento di dubbio rispetto ai significati veicolati oggi dall'adolescenza e alla crisi delle pratiche educative dei precedenti…
Leggi tutto → -
Incontri
Max Scheler e la schizofrenia – Incontri
Nell'incontro di questa sera esploreremo le possibilità offerte dalla filosofia di Max Scheler nella comprensione della schizofrenia.
Leggi tutto → -
Incontri
La Angustia Vitale di Lopez-Ibòr – Incontri
In attesa dell'imminente pubblicazione in italiano del classico di psicopatologia fenomenologica l'Angustia Vitale (1950) dello psichiatra spagnolo López Ibor, parliamo…
Leggi tutto → -
Autismi
Fenomenologia clinica per la neurodiversità – Autismi
In questo webinar Loredana Di Adamo sviluppo un nuovo approccio all'autismo, attento alla soggettività e alle differenze individuali, in grado…
Leggi tutto → -
Filosofia
The Dionysian Aesthetics of Rock Music and the Limitation of Corporal Ekstasis
“Without music, life would be a mistake”, as Friedrich Nietzsche very aptly stated. Music is a highly existential art, which, through…
Leggi tutto →