Corporeità
-
Contributions from abroad
LET ME BE MY BODY!
“Perhaps the human body can be compared to the work of art rather than to the object of natural order“,…
Leggi tutto → -
International perspective on phenomenology
Human Corporality and the stake of the contradiction of Good and Evil
Good and evil have occupied philosophy as a human activity for centuries now
Leggi tutto → -
Recensioni
Everything Everywhere All At Once
Un'interessante recensione del film "Everything Everywhere All At Once" di Martina Paolucci, la quale si concentra, tramite la trama della…
Leggi tutto → -
Recensioni
Sei Tu il luogo in cui posso esistere
Il corpo è un’esistenza solidificata o generalizzata, e l’esistenza una perpetua incarnazione. – Maurice Merleau Ponty Il mio corpo fiorisce da ogni…
Leggi tutto → -
Psicologia
La clinica informe della fenomenologia e lo zen
La forma e l'informe costituiscono le radici comuni della fenomenologia e dello zen: alcune riflessioni su "Divina presenza"
Leggi tutto → -
Psicologia
Il corpo vivo, tra una situazione limite e l’altra
Una recensione intensa di Paolo Colavero al libro 'Il corpo vivo nel mondo' di Thomas Fuchs
Leggi tutto → -
Psicologia
Prospettive di psicologia fenomenologica
Cos'è la psicologia fenomenologica? Quali sono le sue prospettive attuali e quali quelle future?
Leggi tutto → -
Psicologia della corporeità
Fenomenologia della corporeità suicidiaria: tra psychache e dissociazione
Si propone qui una discussione sul Sé corporeo del paziente con tendenze suicidarie mediante una prospettiva fenomenologica clinica integrata
Leggi tutto → -
Psicologia
Paradigmi della cura ai giorni nostri. Il corpo malato è un corpo morto?
“La vita umana che consiste nelle azioni non è già pensabile “biologicamente”; non si può nemmeno dare ragione di essa,…
Leggi tutto → -
Filosofia
Il corpo e il rito durante la pandemia
Durante la pandemia non si muore, si sparisce in dedali bui dove l’immaginazione non si intreccia con le narrazioni del…
Leggi tutto →