Psicoterapia corporea
-
Psichiatria
Il gruppo come spazio per “esserci”: un’esperienza in prima persona da partecipante/tirocinante
L'esperienza di una giovane tirocinante che partecipa al suo primo gruppo fenomenologico. Il primo incontro con pazienti apparentemente incomprensibili e…
Leggi tutto → -
Psichiatria
L’anemico ulceroso
In questo articolo G. Ceparano, reduce dall'esperienza diretta con pazienti affetti da gravi patologie di natura internistica, esplora l'approccio psicosomatico…
Leggi tutto → -
Incontri
Max Scheler e la schizofrenia – Incontri
Nell'incontro di questa sera esploreremo le possibilità offerte dalla filosofia di Max Scheler nella comprensione della schizofrenia.
Leggi tutto → -
Sentieri di salute mentale
Evoluzione dello schema corporeo, libertà e psicoterapia
A differenza del resto del vivente lo schema dell'essere umano è aperto al mondo, incompleto e quindi radicalmente vulnerabile. Da…
Leggi tutto → -
Psicologia
La clinica informe della fenomenologia e lo zen
La forma e l'informe costituiscono le radici comuni della fenomenologia e dello zen: alcune riflessioni su "Divina presenza"
Leggi tutto → -
Psicologia
Prospettive di psicologia fenomenologica
Cos'è la psicologia fenomenologica? Quali sono le sue prospettive attuali e quali quelle future?
Leggi tutto → -
Eventi
Una casa per la psicologia fenomenologica
La vita dello psicologo non è cosa semplice, e non solo per la difficoltà a raggiungere la completa indipendenza economica…
Leggi tutto → -
Psicologia
La psicoterapia corporea tra fenomenologia e bioenergetica
La psicoterapia corporea può trarre beneficio da un incontro tra fenomenologia e bioenergetica? Possono dialogare tra loro due approcci tanto…
Leggi tutto →