Psicologia fenomenologica
-
Recensioni
Filosofia e Clinica. Un nuovo approccio all’autismo di livello 1 e alla neurodiversità.
Recensione del libro di Loredana Di Adamo sull'esperienza del Parent Training Sophia, nuovo approccio all'autismo di livello 1 e alla…
Leggi tutto → -
Recensioni
Everything Everywhere All At Once
Un'interessante recensione del film "Everything Everywhere All At Once" di Martina Paolucci, la quale si concentra, tramite la trama della…
Leggi tutto → -
Psicologia
Sul senso della clinica in psicologia
Seconda parte dell’articolo Sul Senso della clinica in medicina. Nel primo decennio del 1900 la psicologia prese in prestito…
Leggi tutto → -
Psicopatologia
L’esperienza dello spazio tra orientamento e coloritura affettiva
Recensione al testo "Il problema dello spazio in psicopatologia" di Ludwig Binswanger
Leggi tutto → -
Recensioni
Sei Tu il luogo in cui posso esistere
Il corpo è un’esistenza solidificata o generalizzata, e l’esistenza una perpetua incarnazione. – Maurice Merleau Ponty Il mio corpo fiorisce da ogni…
Leggi tutto → -
Psicologia
La clinica informe della fenomenologia e lo zen
La forma e l'informe costituiscono le radici comuni della fenomenologia e dello zen: alcune riflessioni su "Divina presenza"
Leggi tutto → -
Costruttivismo fenomenologico
La psicologia clinica come sapere fondamentale per (saper) vivere e (saper) morire
Il presente contributo vuole mettere in evidenza come la psicologia può aiutare alla medicina ad essere se stessa
Leggi tutto → -
Psicologia
Il corpo vivo, tra una situazione limite e l’altra
Una recensione intensa di Paolo Colavero al libro 'Il corpo vivo nel mondo' di Thomas Fuchs
Leggi tutto → -
Epistemologia
Concezione identitaria, forma mentis e formazione universitaria nelle scienze cliniche del mentale. Quale spazio si lascia al saper-essere?
Pubblichiamo la prima parte di questo contributo di Andrea Pisano. Pensiamo a una persona totalmente (dis)persa nella propria sofferenza. Se…
Leggi tutto → -
Recensioni
All’interazione coscienza-mondo: fenomenologia del tra
Riflessioni su "Il corpo vivo nel mondo. Introduzione al pensiero di Thomas Fuchs", a cura di Valeria Bizzari e Raffaele…
Leggi tutto →