Psicoterapia
-
Psicoterapia come esperienza umana: una recensione
“La psicoterapia è un metodo di cura che non si basa su un modello teorico precostituito di funzionamento della mente…
Leggi tutto → -
Psicoanalisti in lockdown
esiste una possibilità di fare analisi in un setting online?
Leggi tutto → -
Prima della schizofrenia: l’integrazione dell’approccio fenomenomenologico – Seconda parte
Il testo offre una visione d'insieme tra le ricerche sperimentali con l’approccio fenomenologico nel campo delle schizofrenie.
Leggi tutto → -
Crisi di mondo
Interferenze catastrofali e mutamento Gli autori dell’articolo sono Francesco Grieco (psicoterapeuta, dirigente medico ASL Salerno, ricercatore e didatta della Scuola…
Leggi tutto → -
L’incontro con l’altro o dell’esitazione come pratica di vita
L’incontro con l’altro esige un arretramento dell’io, delle logiche impositive del Medesimo, una forma di esitazione che è accoglimento di…
Leggi tutto → -
La clinica informe della fenomenologia e lo zen
La forma e l'informe costituiscono le radici comuni della fenomenologia e dello zen: alcune riflessioni su "Divina presenza"
Leggi tutto → -
Prima della schizofrenia: l’integrazione dell’approccio fenomenomenologico – Prima parte
Recensione di 'Prima della schizofrenia', un testo uscito per la Giovanni Fioriti nel 2021
Leggi tutto → -
La sicurezza in terapia: la cornice della terapia compassionevole
Recensione del testo La terapia focalizzata sulla compassione. Caratteristiche distintive di Paul Gilbert, edito da Franco Angeli (2017). Sam: “(…)…
Leggi tutto → -
La coppia strategica. Guida pratica per un sano rapporto di coppia
L’obiettivo del libro, è quello di offrire al lettore una conoscenza delle incisive strategie per costruire “un sano rapporto di…
Leggi tutto → -
La psicologia clinica come sapere fondamentale per (saper) vivere e (saper) morire
Il presente contributo vuole mettere in evidenza come la psicologia può aiutare alla medicina ad essere se stessa
Leggi tutto →