Ricerca
-
Filosofando con i bambini
un’analisi del progetto “Filosofia per Bambini” da me ideato per la scuola primaria dell’Istituto Murialdo di Albano Laziale (RM).
Leggi tutto → -
Prima della schizofrenia: l’integrazione dell’approccio fenomenomenologico – Seconda parte
Il testo offre una visione d'insieme tra le ricerche sperimentali con l’approccio fenomenologico nel campo delle schizofrenie.
Leggi tutto → -
L’incontro con l’altro o dell’esitazione come pratica di vita
L’incontro con l’altro esige un arretramento dell’io, delle logiche impositive del Medesimo, una forma di esitazione che è accoglimento di…
Leggi tutto → -
Prima della schizofrenia: l’integrazione dell’approccio fenomenomenologico – Prima parte
Recensione di 'Prima della schizofrenia', un testo uscito per la Giovanni Fioriti nel 2021
Leggi tutto → -
Dalla formazione al saper-essere nelle scienze cliniche del mentale
Ecco la seconda parte di Concezione identitaria, forma mentis e formazione universitaria nelle scienze cliniche del mentale. Quale spazio si…
Leggi tutto → -
Per una nuova legge che tuteli le donne vittime di violenza
*articolo scritto in collaborazione con: Delia Lenzi, neurologa psicoterapeuta, Centro di Terapia Metacognitiva Interpersonale Roma, Associazione Millemè violenza di genere.…
Leggi tutto → -
Costruttivismo fenomenologico
Una nuova rubrica dedicata al significato dell’esperienza soggettiva, intitolata Costruttivismo fenomenologico.
Leggi tutto → -
Attaccamento e terapia familiare
Un approccio integrativo alla comprensione e al trattamento delle sofferenze psicologiche e relazionali dei bambini e delle loro famiglie, a…
Leggi tutto → -
Il significato nel lavoro: obiettivi e valori
L'articolo vuole offrire un’analisi esistenziale sul lavoro inteso come professione e missione per designare una nuova etica del lavoro
Leggi tutto →