Le Microaree triestine: intervista a Margherita Bono
Margherita Bono è un’operatrice che si occupa di microaree e ricerche-azione per la...
Leggi di piùda Gianluca D'amico | Nov 16, 2020 | Articolo, Interviste | 0
Margherita Bono è un’operatrice che si occupa di microaree e ricerche-azione per la...
Leggi di piùda Gianluca D'amico | Apr 14, 2020 | Interviste, Psichiatria | 0
Durante il seminario ‘Dalla legge Basaglia ad oggi’ abbiamo intervistato Peppe Dell’Acqua sulla storia del movimento antistituzionale nato con Franco Basaglia
Leggi di piùda Giuseppe Salerno | Gen 20, 2020 | Filosofia, Interviste, Psicopatologia | 0
Gilberto Di Petta ci parla del corpo vissuto, concetto fondamentale per la psicologia, per la psichiatria e la psicoterapia ad orientamento fenomenologico.
Leggi di piùda Giuseppe Salerno | Gen 7, 2020 | Interviste, Psicoterapia, Ricerca | 0
Intervista a Milena Mancini, co-autrice insieme a Giovanni Stanghellini del libro Mondi Psicopatologici.
Leggi di piùda Gianluca D'amico | Dic 28, 2019 | Interviste, Psicoterapia | 0
La Dott.ssa Centonze illustra in che modo vengono impiegate le tecniche corporee in psicoterapia cogntiva dopo la sua svolta esperienziale
Leggi di piùda Giuseppe Salerno | Nov 25, 2019 | Interviste, Psichiatria, Ricerca | 0
Interview on “phenomenology of psychiatric disorders” with professor Laurence Kirmayer, psychiatrist at McGill University and Editor-in-chief of Transcultural Psychiatry
Leggi di piùda Gianluca D'amico | Ott 22, 2019 | Interviste, Psicoterapia, Ricerca | 0
Come si utilizza la mindfulness in psicoterapia? Quali tecniche possono essere adottare dallo psicoterapeuta? Come si lavora sul corpo usando attraverso la mindfulness?
Leggi di piùda Giuseppe Salerno | Ott 10, 2019 | Filosofia, Interviste, Psichiatria, Psicopatologia, Ricerca | 0
Intervista a Thomas Fuchs sul concetto di Embodied Mind: cosa dice il paradigma della mente incarnata? Cos’è la malattia mentale per la fenomenologia?
Leggi di piùda Giuseppe Salerno | Set 11, 2019 | Filosofia, Interviste | 0
Chi era Edmund Husserl? Quale è l’eredità del suo pensiero? Intervista a Roberta De Monticelli per la rubrica Gli autori della fenomenologia
Leggi di piùda Gianluca D'amico | Set 1, 2019 | Interviste, Psicoterapia, Ricerca | 0
Giancarlo Dimaggio ci parla del suo ultimo libro “Corpo, immaginazione e cambiamento” e della Terapia Metacognitiva Interpersonale
Leggi di piùda Giuseppe Salerno | Giu 27, 2019 | Filosofia, Interviste, Psichiatria, Psicopatologia | 0
Intervista in italiano al prof. Giovanni Stanghellini, editor-in-chief del nuovo “The Oxford Handbook of Phenomenological Psychopathology”
Leggi di piùda Gianluca D'amico | Giu 19, 2019 | Filosofia, Interviste, Psicoterapia | 0
È possibile tenere insieme due visioni diverse come quella del cognitivismo e quella dell’esistenzialismo? Cosa hanno in comune cognitivismo e logoterapia?
Leggi di piùEntra a far parte della nostra mailing list per ricevere aggiornamenti dal nostro team.
Utilizzeremo i tuoi dati al solo fine di recapitare le newsletter