Vivere la seconda ondata
A quali tipi di esperienze ci mette di fronte questa seconda ondata di Coronavirus? Che effetti avrà sulla salute mentale di tutti noi?
Leggi di piùCiò che chiamiamo psicoterapia non è altro in fondo se non una pratica intesa a far sì che l’ammalato giunga a ‘vedere’ la struttura complessiva dell’esistenza umana, il suo ‘essere al mondo’ e a capire il punto in cui egli si è smarrito.
Ludwig Binswanger
Psichiatra – Filosofo
da Raffaele Vanacore | Ott 26, 2020 | Articolo, Psicopatologia, Psicoterapia | 0
A quali tipi di esperienze ci mette di fronte questa seconda ondata di Coronavirus? Che effetti avrà sulla salute mentale di tutti noi?
Leggi di piùda Roberto Pizzale | Ott 12, 2020 | Articolo, Filosofia, Psicoterapia | 0
la fenomenologia può farsi promotrice di un grande compito: rinnovare il pensiero clinico e ridisegnare gli orizzonti delle loro professioni
Leggi di piùda Raffaele Avico | Set 4, 2020 | Articolo, Psicoterapia | 0
Breve recensione di “Guarire dal trauma” di Judith Lewis Herma, testo fondamentale per la psicotraumatologia, a cura di Raffaele Avico
Leggi di piùda Giancarlo Dimaggio | Lug 23, 2020 | Articolo, Psicopatologia, Psicoterapia | 0
L’ombra dello tsunami, ad opera di Philip M. Bromberg recensito da Giancarlo Dimaggio.
Leggi di piùda Giancarlo Dimaggio | Giu 29, 2020 | Articolo, Psicoterapia | 0
Come cambia la fenomenologia del disturbo ossessivo compulsivo durante la pandemia da Covid? Come conciliare l’esigenza reale di sicurezza e prevenzione con la sofferenza egodistonica del disturbo?
Leggi di piùda Editorial Board PsicoFen | Giu 25, 2020 | Articolo, Neuroscienze, Psicopatologia, Psicoterapia | 0
Recensione de “The Oxford Handbook of Phenomenological Psychopathology” a cura dell’Editorial Board di psicologiafenomenologica.it
Leggi di piùda Giancarlo Dimaggio | Giu 11, 2020 | Articolo, Psicoterapia | 1
Noi psicoterapeuti curiamo l’animo degli altri soprattutto per venire a patti coi nostri luoghi oscuri, riuscendoci a momenti alterni.
Leggi di piùda Marco Di Cangio | Mag 26, 2020 | Articolo, Psicoterapia | 0
È ancora possibile realizzare l’epoché in campo clinico ai tempi del Coronavirus? Come si ridefinisce la sospensione del giudizio? Cosa cambia?
Leggi di piùda Gianluca D'amico | Mag 19, 2020 | Articolo, Psicoterapia | 0
Come cambia l’esperienza della dia de terapeutia nel setting online è come sfruttare questa deviazione dal setting standard per far emergere l’esperienza della coppia terapeutica.
Leggi di piùda Giancarlo Dimaggio | Mag 9, 2020 | Articolo, Psicoterapia | 0
Zoom, Skype, Whatsapp. Ora comunichiamo attraverso gli schermi, ma è vero dialogo?
Leggi di piùda Gianluca D'amico | Mag 5, 2020 | Articolo, Psicoterapia, Senza categoria | 0
Nell’ambito della videoterapia, Francesca Vasta ci illustra le peculiarità del metodo e del setting gruppoanalitico.
Leggi di piùda Gianluca D'amico | Mag 1, 2020 | Articolo, Psicoterapia | 0
come si costituisce il campo relazionale, l’atmosfera tra paziente e terapeuta quando la terapia avviene online? qual è il destino, in questa particolare situazione, del corpo vissuto?
Leggi di piùda Gianluca D'amico | Apr 24, 2020 | Articolo, Psicoterapia | 0
Quale intensità anima la relazione terapeutica filtrata dallo schermo e come sintonizzarsi emotivamente col paziente.
Leggi di piùda Nicole Adami | Apr 22, 2020 | Articolo, Psicoterapia | 0
Come essere Psicoterapeuti sotto il cielo del Covid? In questo articolo si affronta il tema della psicoterapia a distanza in questo periodo d’emergenza.
Leggi di piùda Giancarlo Dimaggio | Apr 16, 2020 | Articolo, Psicoterapia | 1
Come preservare il mondo straordinario della psicoterapia in questo tempo di pandemia da Coronavirus. Quali sono le novità del setting telematico?
Leggi di piùda Alessandro Zucchetti | Apr 10, 2020 | Articolo, Psicopatologia, Psicoterapia, Ricerca | 0
Una lettura del libro “Fondamenti di psicoterapia fenomenologica: cura di sé e psicologia non razionalista” a cura di Alessandro Zucchetti
Leggi di piùda Gianluca D'amico | Mar 30, 2020 | Articolo, Psicoterapia | 0
Quali sono le differenze tra psicoterapia online e dal vivo? Ai tempi della quarantena da Covid19 è possibile la psicoterapia? Ci risponde Giancarlo Dimaggio
Leggi di piùda Raffaele Avico | Mar 2, 2020 | Articolo, Psichiatria, Psicoterapia | 0
La psicoterapia di comunità ha sicuramente caratteristiche diverse rispetto a quella ambulatoriale. Il lavoro con operatori, medici e pazienti diventa il fulcro centrale della cura
Leggi di piùda Giuseppe Salerno | Feb 17, 2020 | Articolo, Psicoterapia | 0
La psicoterapia corporea può trarre beneficio da un incontro tra fenomenologia e bioenergetica? Possono dialogare tra loro due approcci tanto differenti?
Leggi di piùda Irene Sibella | Gen 30, 2020 | Articolo, Psicopatologia, Psicoterapia | 0
Quali sono le caratteristiche del mondo ossessivo? Fenomenologia e cogntivismo possono dialogare per meglio comprendere il vissuto di questi pazienti?
Leggi di piùEntra a far parte della nostra mailing list per ricevere aggiornamenti dal nostro team.
Utilizzeremo i tuoi dati al solo fine di recapitare le newsletter