Recensione di Manuale di (r)esistenza
Chelini si propone di offrirci le istruzioni per alleggerire le difficoltà facendo riferimento alla saggezza orientale
Leggi di piùCiò che chiamiamo psicoterapia non è altro in fondo se non una pratica intesa a far sì che l’ammalato giunga a ‘vedere’ la struttura complessiva dell’esistenza umana, il suo ‘essere al mondo’ e a capire il punto in cui egli si è smarrito.
Ludwig Binswanger
Psichiatra – Filosofo
da Giuseppe Turchi | Giu 27, 2022 | Articolo, Psicoterapia | 0 |
Chelini si propone di offrirci le istruzioni per alleggerire le difficoltà facendo riferimento alla saggezza orientale
Leggi di piùda Andrea Pisano | Giu 13, 2022 | Articolo, Epistemologia, Psicoterapia | 0 |
Il termine deriva dal greco κλινικός (che si fa presso il letto) derivato di κλίνη, ossia letto o,...
Leggi di piùda Francesco Grieco | Apr 12, 2022 | Articolo, Psicopatologia, Psicoterapia | 0 |
Interferenze catastrofali e mutamento Gli autori dell’articolo sono Francesco Grieco...
Leggi di piùda Giuseppe Salerno | Mar 29, 2022 | Articolo, Filosofia, Psicopatologia, Psicoterapia | 0 |
La forma e l’informe costituiscono le radici comuni della fenomenologia e dello zen: alcune riflessioni su “Divina presenza”
Leggi di piùda Mariateresa Matera | Mar 8, 2022 | Articolo, Psicoterapia | 0 |
Recensione del testo La terapia focalizzata sulla compassione. Caratteristiche distintive di Paul...
Leggi di piùda Giuseppe Turchi | Mar 2, 2022 | Articolo, Psicoterapia | 0 |
L’obiettivo del libro, è quello di offrire al lettore una conoscenza delle incisive strategie per costruire “un sano rapporto di coppia”.
Leggi di piùda Stefano Marchese | Feb 24, 2022 | Articolo, Filosofia, Psicoterapia | 0 |
Il presente contributo vuole mettere in evidenza come la psicologia può aiutare alla medicina ad essere se stessa
Leggi di piùda Paolo Colavero | Gen 31, 2022 | Articolo, Filosofia, Psicopatologia, Psicoterapia | 0 |
Una recensione intensa di Paolo Colavero al libro ‘Il corpo vivo nel mondo’ di Thomas Fuchs
Leggi di piùda Andrea Pisano | Gen 24, 2022 | Articolo, Epistemologia, Psicoterapia | 0 |
Pubblichiamo la prima parte di questo contributo di Andrea Pisano. Pensiamo a una persona...
Leggi di piùda Antonella Centonze | Gen 19, 2022 | Articolo, Psicopatologia, Psicoterapia | 0 |
Il diavolo prenda l’ultimo – La fuga del narcisista è un testo che, nonostante le sue 525...
Leggi di piùda Salvatore Di Costanzo | Gen 11, 2022 | Articolo, Filosofia, Psicoterapia | 0 |
L’autore in questo articolo definisce l’amore come una posizione esistenziale caratterizzata dal riconoscimento dell’Altro
Leggi di piùda Cecilia Maria Esposito | Gen 9, 2022 | Articolo, Neuroscienze, Psicopatologia, Psicoterapia | 0 |
Riflessioni su “Il corpo vivo nel mondo. Introduzione al pensiero di Thomas Fuchs”, a cura di Valeria Bizzari e Raffaele Vanacore
Leggi di piùda Virginia Valentino | Dic 22, 2021 | Articolo, Psicopatologia, Psicoterapia | 0 |
Qui il link alla prima parte di questo contributo sul ptsd complesso. La concettualizzazione del...
Leggi di piùda Giuseppe Salerno | Dic 19, 2021 | Articolo, Epistemologia, Filosofia, Psicoterapia, Ricerca, Sport | 0 |
Cos’è la psicologia fenomenologica? Quali sono le sue prospettive attuali e quali quelle future?
Leggi di piùda Virginia Valentino | Dic 14, 2021 | Articolo, Psicopatologia, Psicoterapia | 0 |
Negli ultimi anni le conoscenze sul trattamento del disturbo post traumatico complesso (PTSD-C)...
Leggi di piùda Maddalena D'urzo | Dic 7, 2021 | Articolo, Psicopatologia, Psicoterapia | 0 |
Il chemsex, letteralmente “sesso chimico”, è un fenomeno nuovo che, nato a Londra e Berlino, si è...
Leggi di piùda Stefano Marchese | Nov 29, 2021 | Articolo, Psicoterapia | 0 |
Un excursus sull’evoluzione del post-razionalismo da Guidano ad Arciero
Leggi di piùda Virginia Valentino | Nov 17, 2021 | Articolo, Psicopatologia, Psicoterapia | 0 |
*articolo scritto in collaborazione con Giancarlo Dimaggio, psichiatra e psicoterapeuta fondatore...
Leggi di piùda Silvio Lenzi | Nov 8, 2021 | Articolo, Psicoterapia | 0 |
La tecnica della moviola come rielaborazione delle narrative personali, uno sguardo conclusivo e d’insieme.
Leggi di piùda Silvio Lenzi | Ott 25, 2021 | Articolo, Psicoterapia | 0 |
La tecnica della moviola come rielaborazione delle narrative personali, uno sguardo ai trascritti di seduta.
Leggi di piùEntra a far parte della nostra mailing list per ricevere aggiornamenti dal nostro team.
Utilizzeremo i tuoi dati al solo fine di recapitare le newsletter